DENTRO O FUORI: VJS VELLETRI-VIRTUS BAGNOREGIO SEGNERA' LA SVOLTA
La squadra di Aldo Salerno dovrà rischiare il tutto per tutto nel match contro i viterbesi.
Domenica al Giovanni Scavo si preannuncia un match che non consente distrazioni. I viterbesi sono una matricola e hanno decisamente approcciato male il loro primo campionato di Eccellenza, rimanendo a secco di vittorie fino a domenica scorsa, quando hanno battuto il derelitto Tanas Casalotti (che pure allo Scavo era riuscito a strappare il pareggio). Di contro, gli uomini allenati da Fabio Tocci (allenatore subentrato a campionato in corso) troveranno una Vjs Velletri che sembra sempre con il freno a mano tirato: tante belle prestazioni, prove incoraggianti, e poi quando arriva il momento della svolta c'è sempre la big di turno che un pò per fortuna (vedi Albalonga e Anziolavinio) e un pò per bravura (vedi Fregene e Fidene) batte i rossoneri impedendo loro di fare il salto di qualità in classifica. Lo score del Bagnoregio è a dir poco imbarazzante, anche se la Vjs Velletri ha fatto poco di più. Esordio con un pesante 1-6 ad Albano Laziale, 1-1 con l'Ostiamare nel secondo turno e 1-2 ad Ostia contro la Pescatori nella terza giornata. Nel filotto delle tre partite successive un altro punto, contro la Stella Polare in trasferta, contornato dai ko casalinghi subiti da Monterosi (2-3) e Diana Nemi (0-1). Tre sconfitte consecutive contro Real Pomezia (1-2), Fidene (0-2) e Anziolavinio (2-3) hanno fatto da prologo al primo sorriso stagionale: domenica scorsa gli uomini di Tocci non hanno fallito lo scontro diretto risalendo un pò la china e battendo per 2-1 il Tanas Casalotti. Una formazione quindi galvanizzata, che ha tutta la voglia di riprendersi e continuare la striscia positiva, approfittando di una Vjs che tra le mura amiche è peggio che in trasferta. La ricetta per battere i viterbesi è quella di sempre: grinta, volontà e intelligenza tattica ma anche un pò più di spregiudicatezza ed autostima. Non è possibile affrontare la gara con sufficienza e lasciare l'iniziativa ad avversari che non vedono l'ora di festeggiare di nuovo. E' evidente che chi vince svolta: dovesse vincere la Vjs Velletri, il team di Salerno andrebbe a quota 10 punti ottenendo la seconda vittoria e riagganciandosi al centro classifica perso la settimana scorsa. Sarebbe inoltre allontanato lo stesso ultimo posto ai danni proprio dei bagnoresi. Viceversa, se la squadra di Tocci dovesse espugnare lo Scavo (cosa che non risulta troppo difficile visto che in cinque gare casalinghe i rossoneri hanno conquistato solo due punti) si candiderebbe per un posto nei play out, scavalcando proprio Ciasca e compagni a cui sarebbero aperte le porte dell'ultimo posto in classifica. Proprio il rientro del capitano Ciasca è la novità più rilevante. In attesa dell'apertura del mercato di riparazione, che dovrà necessariamente portare un innesto almeno a centrocampo e in avanti, tutti gli occhi sono puntati sull'attaccante bomber. Che magari segnerà qualcuna delle reti necessarie a liquidare la Virtus Bagnoregio. Forza Vjs.