VJS VELLETRI 1-2 GIADA MACCARESE: PAGELLE
Muscedere 5,5: sul primo gol sembra un pò incerto e probabilmente la barriera non è disposta perfettamente, fatto sta che da distanza considerevole un tiro neanche troppo preciso buca tutta la retroguardia lui compreso iniziando le danze per la giornata nera dei rossoneri.
Tamburlani 5,5: spesso avanza ma poi i suoi palloni muoiono, prova a servire i compagni ma con poca intelligenza. Schierato e spaesato.
Foschi 5,5: ha abbastanza da fare sulla sua fascia, rispetto al collega sale anche di meno e in copertura è molto leggero. Il gol del raddoppio ospite nasce grazie ad uno strafalcione suo e dei compagni di reparto.
Mangialetto 4: lentamente muore. Partita dopo partita sta affondando con la squadra, ma la sua è una posizione troppo importante per essere ricoperta da un calciatore in debito d'ossigeno e di autostima. Calcia una punizione, da buona posizione, direttamente in cielo. E solo questa immagine contribuisce alla sua insufficienza.
Raparelli 5,5: prende una brutta botta, al centro fa buona guardia perchè le marcature vengono dalle fasce. Ma nel secondo tempo spesso è in ritardo e i giocatori ospiti passano con tranquillità senza trovare un'opposizione convinta.
Venturini 5,5: non riesce a fare quello che sa, prova anche ad andare in avanti e sbaglia solo davanti alla porta un gol che se fatto avrebbe fruttato un punto. Ma non è questione di parlare con il condizionale, ha bisogno di riposo e forse il rientro di Bologna può essere un'occasione.
Di Meo 5,5: nulla di eccezionale, prova a far ripartire l'azione e cerca sempre il dialogo con Ciasca ingabbiato dagli avversari. Finisce all'ospedale, anzitempo, per un contrasto aereo.
Vicini 6: non fa rimpiangere il titolare Piacentini, anzi. E' abbastanza autoritario, detta benino i tempi e prova anche il tiro in più occasioni evidenziando una mira da aggiustare. Può crescere e forse può ambire ad una casacca da titolare.
Ciasca 6: freddo nel battere il rigore, lotta più degli altri ma la questione è semplice: si ritrova a fare insieme seconda e prima punta, per gli avversari basta ingabbiarlo per annullare il reparto offensivo della Vjs. Troppo solo, spesso fa valere il suo fisico e le sue doti tecniche ma non si può pretendere che dribbli tutta la difesa avversaria e faccia gol. Tornare sul mercato per affiancargli un collega di livello è l'unica soluzione.
Rossi 6: unico a fare qualcosa di discreto con i piedi, viene tolto anzitempo dal tecnico rossonero per ragioni non note. Cerca sempre gli appoggi e palla a terra sa impostare l'azione, anche se probabilmente resta 'leggero' in un reparto arretrato ospite molto solido.
Raileanu 5: errori elementari e condizione fisica in calo. Anche a lui farebbero bene un paio di settimane di panchina.
SOSTITUZIONI
Recine, Ladaga, Di Mugno 5: non incidono minimamente.
Allenatore Aldo Salerno 4,5: sempre i soliti problemi, che di giornata in giornata anzichè essere migliorati sembra peggiorino. Passi per le condizioni sfortunate, passi per la mancanza di convinzione, ma sul piano psicologico il suo lavoro, guardando dall'esterno, appare insufficiente. Assiste impassibile all'ennesima debaclè della sua squadra con rassegnata consapevolezza. E questa mentalità potrebbe fare molto male.