A disposizione: Muscedere, Germini, Tamburlani, Raileanu, Ottaviani, Ladaga, Di Meo. All: Giancarlo Paloni
PESCATORI OSTIA: De Gaudio, Tavani, Saba, Cianfarani, Pestrin, Incitti, Benvenuti, Gallone, Miccichè, Tumino, Garat.
A disposizione: Biocca, Riva, Aloisi, Martino, Di Camillo, Calicchia, Venturi. All: Manolo Patalano
Trascorrono le domenica, va avanti il campionato e crolla la Vjs Velletri: allo Scavo bastano 20 minuti alla Pescatori Ostia di mister Patalano per infilare il pur ottimo Paolucci e blindare tre punti che consolidano il centroclassifica tirrenico. La partita in realtà era già stato assodato che sarebbe stata una sofferenza vista l'indisponibilità parziale di Di Meo e la squalifica di Ciasca, uomini chiave per Giancarlo Paloni. Ed ecco che nella domenica del rilancio del Bagnoregio la Vjs resta a +1 dal penultimo posto andando a dire addio virtualmente all'Eccellenza.
Gara irritante: Garat impegna subito Paolucci con un tiro ravvicinato. Le risposte rossonere sono inconsistenti e così al 20esimo arriva il vantaggio ospite: azione insistita, prima respinta di Paolucci, la palla resta in area e con un rasoterra imparabile viene insaccata alle spalle dell'incolpevole numero 1 veliterno. Lo Scavo si dispera e capisce che sarà un'altra domenica da dimenticare.
Il secondo tempo è peggio del primo, con scarso mordente e poche idee. E' Paolucci a salvare il risultato al 2' (uscita di piede), al 14esimo e al 30esimo quando il portiere della Vjs si oppone ad un tiro a botta sicura di Tumino. Tutto quello che il team di Paloni riesce a produrre è un colpo di testa nato da una mischia che l'attento De Gaudio devia sulla linea. Così, come naturale coronamento di una prestazione sufficiente ed esperta, al 45esimo in contropiede la Pescatori Ostia raddoppia lasciando l'impressione di aver nettamente meritato la vittoria.
Domenica altro sconto diretto dalla lontanissima Stella Polare: all'andata fu Rossi a salvare la baracca dalla sconfitta con un eurogol al 91esimo. Sognare è lecito, ma l'unica speranza è nei rientri di Ciasca e Di Meo.