Risorgono Sa.Ma.Gor. e Vjs Velletri, nuovo crollo per la Vivace, ancora a secco il Falasche. Avanzano Ciampino e Palocco, il R. Morandi interrompe la serie sì del Borgo Flora espugnando il "Santa Maria Goretti".
Ultima di andata, ultima partita dell'anno: è d'obbligo ricordare la tragedia consumatasi a Cava dei Selci, nella gara tra le prime due della classe, dove è venuto a mancare il genitore di un atleta della squadra di casa che tra l'altro aveva messo a segno la rete del provvisorio vantaggio dei locali. Il gol poi pareggiato dalla capolista ha preceduto la giusta sospensione della partita a causa del malore e dell'improvviso decesso dello sfortunato genitore.
E veniamo ai risultati: bene la Vjs che è riuscita finalmente a centrare una vittoria contro il SS.Pietro e Paolo (che domenica scorsa aveva imposto il pari proprio al Cava). I nostri hanno raggiunto così i pontini a quota 14 in classifica, ma il divario di 7 punti con le tre squadre che precedono è ampio, anche se i segnali di ripresa sono forti ed evidenti, segno che Mister Bruni ha saputo toccare le corde giuste e dare convinzione ai ragazzi amalgamando i nuovi arrivati con chi è rimasto; le prospettive propendono all'ottimismo, staremo a vedere e la prossima partita: la prima del 2012 sarà proprio contro la corazzata S.Maria delle Mole qui allo Scavo, e chissà che i ragazzi di Mr. Leone non incappino nella prima sconfitta...
Tre le vittorie fuori casa tutte per 0 a 1, del Sabotino a Genazzano, del R.Morandi a Borgo Flora e del Ciampino a Nettuno. I ciampinesi ottengono la terza vittoria consecutiva grazie ad un rigore concesso nei minuti finali, mentre i nettunensi continuano a rinviare una vittoria che manca ormai da diverse domeniche (l'ultima proprio contro la Vjs Velletri) dopo un inizio brillante. Due i pareggi, Atletico Grottaferrata con la Pescatori ( 2 a 2) e un deludente 0 a 0 tra l'altra compagine di Ostia col Falasche, che non va in gol dalla vittoria ottenuta proprio con la Pescatori diverse giornate fa.
Miglior attacco rimane quello del Cava, mentre i peggiori sono due, quello della Vjs nonostante i due gol messi a segno, e del SS.Pietro e Paolo con sole 10 realizzazioni. Le migliori difese rimangono quelle delle prime due con 10 gol subiti, la peggiore si conferma quella della Sa.Ma.Gor con 44 reti al passivo. Una curiosità: sono tre le squadre che hanno subito il maggior numero di sconfitte, la Vjs, la Sa.Ma.Gor e il Rocca di Papa...11 su 17.
Alla prossima e..... BUON 2012 A TUTTI!
E veniamo ai risultati: bene la Vjs che è riuscita finalmente a centrare una vittoria contro il SS.Pietro e Paolo (che domenica scorsa aveva imposto il pari proprio al Cava). I nostri hanno raggiunto così i pontini a quota 14 in classifica, ma il divario di 7 punti con le tre squadre che precedono è ampio, anche se i segnali di ripresa sono forti ed evidenti, segno che Mister Bruni ha saputo toccare le corde giuste e dare convinzione ai ragazzi amalgamando i nuovi arrivati con chi è rimasto; le prospettive propendono all'ottimismo, staremo a vedere e la prossima partita: la prima del 2012 sarà proprio contro la corazzata S.Maria delle Mole qui allo Scavo, e chissà che i ragazzi di Mr. Leone non incappino nella prima sconfitta...
Tre le vittorie fuori casa tutte per 0 a 1, del Sabotino a Genazzano, del R.Morandi a Borgo Flora e del Ciampino a Nettuno. I ciampinesi ottengono la terza vittoria consecutiva grazie ad un rigore concesso nei minuti finali, mentre i nettunensi continuano a rinviare una vittoria che manca ormai da diverse domeniche (l'ultima proprio contro la Vjs Velletri) dopo un inizio brillante. Due i pareggi, Atletico Grottaferrata con la Pescatori ( 2 a 2) e un deludente 0 a 0 tra l'altra compagine di Ostia col Falasche, che non va in gol dalla vittoria ottenuta proprio con la Pescatori diverse giornate fa.
La Sa.Ma.Gor batte i Canarini di Rocca di Papa e abbandona l'ultimo posto in classifica lasciandolo proprio ai castellani, che tuttavia devono recuperare la gara sospesa con l'Atletico Grottaferrata. L'altra formazione di Grottaferrata incappa invece in una sconfitta col minimo scarto contro il Palocco al 91esimo. I romani insieme al Ciampino raggiungono il Nettuno in classifica a quota 29. La Vivace dopo aver vinto al fotofinish con i rossoneri subisce la sorte inversa in quel di Casalpalocco.
Miglior attacco rimane quello del Cava, mentre i peggiori sono due, quello della Vjs nonostante i due gol messi a segno, e del SS.Pietro e Paolo con sole 10 realizzazioni. Le migliori difese rimangono quelle delle prime due con 10 gol subiti, la peggiore si conferma quella della Sa.Ma.Gor con 44 reti al passivo. Una curiosità: sono tre le squadre che hanno subito il maggior numero di sconfitte, la Vjs, la Sa.Ma.Gor e il Rocca di Papa...11 su 17.
Alla prossima e..... BUON 2012 A TUTTI!