Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

25/03/12

Cava dei Selci-Vjs Velletri 3-1



CAVA DEI SELCI: CAUCCI, MANCINI, BUZI, PEDUZZI, PORCACCHIA, ALONZI, BOTTONI (18’ST CELANI), GIACCHE’ (40’ST FERRAMINI), CERRONI, MASSULLO, SCIAMANNA (23’ST FABIANI).
IN PANCHINA: CLEMENTI, PACELLA, SCALA, RENDINA.
ALLENATORE: FRANCO PAGLIARINI

VJS VELLETRI: BORRO, SOLDATI, RICCHIUTI, TAFANI (1’ST PEPE), BOCCHETTA, BENEDETTI, MOLLICA (1’ST PAOLILLO), FERRARI, TERMINE, TURCHETTA (19’ST SPAGNOLI), D’ADAMO.
IN PANCHINA: D’ANGELI, GIORGI, LADAGA, GARBUJO.
ALLENATORE: ROBERTO BRUNI
Marcatori: 23'PT PORCACCHIA (C), 30'PT CERRONI (C), 37'ST GIACCHE' (C), 40'ST D'ADAMO (V).
SCONFITTA CHE CI PUO' STARE. Una buona Vjs Velletri perde, immeritatamente, sul campo della vice-capolista. La salvezza torna a distanza di sei punti ma in generale i progressi fatti vedere sul piano del gioco dai rossoneri lasciano ben sperare per il futuro. La squadra ha reagito bene, non ha avuto alcun timore reverenziale nei confronti degli avversari. Il Cava è squadra quadrata ma non gioca di certo il miglior calcio del girone come più di qualcuno sostiene da tempo. Almeno non contro i veliterni.

ANALISI: al contrario del risultato, infatti, la partita l'hanno fatta i ragazzi di Roberto Bruni. Partiti bene con umiltà e convinzione, hanno costantemente attaccato guadagnando anche qualche corner e qualche punizione. Al primo affondo del Cava dei Selci, però, il fattaccio.

PRIMO TEMPO. La Vjs parte bene e prova ad affacciarsi dalle parti di Caucci senza però mordere. Il duo d'attacco Turchetta-Termine non sembra essere al massimo ma le sgroppate di Mollica e D'Adamo danno profondità alla squadra. I primi venti minuti sono di studio ed equilibrio, ma la fortuna bacia il Cava al 23esimo: Porcacchia da fuori area prova un cross che però prende una strana direzione ed entra in porta, complice anche un Borro non impeccabile. Il gol assurdo taglia le gambe ai rossoneri. Sette minuti dopo Cerroni raddoppia: al 30esimo una punizione dalla tre quarti è scodellata in mezzo dove il bomber di casa svetta di testa e angola beffando il suo marcatore per il 2-0. Dopo un buon intervento di Borro di piede su una ripartenza local, l'occasione per riaprire i giochi l'avrebbe Turchetta al 37esimo: il giocatore veliterno ruba un pallone a un difensore e si invola a rete, ma all'uno contro uno di fronte a Caucci spara incredibilmente sul portiere e la palla viene respinta.
Il primo tempo si chiude così.

SECONDO TEMPO. Nella ripresa la Vjs Velletri è addirittura più convinta è tiene ancora in mano le operazioni di gioco. Il centrocampo è completamente nelle mani di Ferrari, e gli innesti di Pepe e Paolillo danno nuova linfa alla manovra. All'11esimo Termine va al cross dal fondo ma in mezzo non c'è nessuno pronto a deviare, poi Benedetti di testa su angolo di Ferrari sfiora il palo. Ancora Termine al 27esimo va alla conclusione ma si vede respingere il tiro da Caucci. Il pressing del team di Bruni, però, è ovviamente rischioso perchè la squadra si espone al contropiede. E dopo un intervento di piede su Massullo, al 35esimo arriva il tris: un perfetto contropiede consente a Giacchè di firmare il tabellino beffando Borro superato in uscita. La partita ha un parziale troppo pesante, e la Vjs tira fuori l'orgoglio accorciando con un bel colpo di testa di D'Adamo su assist di Ferrari su punizione. E' tuttavia troppo tardi per chiedere un clamoroso recupero e l'arbitro al 45esimo spaccato fischia la fine.

EPILOGO. La sconfitta era pronosticabile e non sono di certo queste le gare in cui bisogna fare punti o rammaricarsi per aver perso. Certo, vista l'economia del match si può affermare senza ombra di dubbio che la Vjs Velletri meritava qualcosa in più. I ragazzi di Bruni hanno annullato la differenza di classifica con i più blasonati avversari e se il gioco resta questo le speranze play out sono più che intatte.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.