Inizia la nuova avventura per il blog della Vjs Velletri Calcio 1955 - Contatti: blogvjsvelletri@email.it

03/04/12

Mamilio.it racconta la gara tra Vjs Velletri e Casilina dei Giov. Fascia B


DAL MAMILIO.IT REPORTAGE SUI FATTI DI CRONACA DI DOMENICA SCORSA

VELLETRI (02/04/12 – ore 22.30) – Mezzora di terrore nella quale si sono rivissuti gli attimi terribili di tante, troppe tragedie consumate sui campi di gioco. Erano passate da poco le 13,45 di domenica: ‘Giovanni Scavo’ B di Velletri, in campo la sfida di giovanissimi regionali di Vjs Velletri e Casilina Bccr. Un normale contrasto di gioco si trasforma in quasi tragedia: Nicola vola via da fondo campo e sbatte violentemente la testa contro il muro che si trova a pochissima distanza dalla linea di gioco. Tutti si accorgono di quanto sta accadendo: un genitore scavalca ed entra in campo correndo insieme all’allenatore della Vjs, Massimiliano Favale, verso il ragazzo che è a terra ed ha perso conoscenza.

Quello che si sta consumando è un dramma: l’arbitro sospende immediatamente la gara e si forma un capannello di ragazzi attorno all’infortunato. “Ci siamo subito accorti della gracità di quanto stava accadendo – dice Favale -, la nostra prima preoccupazione è stata quella di tirare fuori la lingua dalla bocca del ragazzo per evitare di farlo soffocare”. A prestare soccorso anche il tecnico del Casilina, Salvatore Montagnese che racconta. “Quel muro è troppo vicino, non è possibile rischiare la vita per giocare a calcio con i ragazzi”. Sul sintetico dello 'Scavo' B si giocano regolarmente anche gare di Seconda e Terza categoria.

Nicola resta senza conoscenza per 7-8 minuti: quando allo ‘ Scavo’ arriva l’ambulanza, e subito dopo l’eliambulanza, il ragazzo ha appena ripreso conoscenza ma non ricorda nulla. La grande paura è passata ma il giovane calciatore viene trasportato d’urgenza all’ospedale ‘Colombo’ di Velletri dopo gli esami danno fortunatamente esito negativo.

“Domenica notte non ho chiuso occhio – racconta ancora mister Favale -, ho rivissuto il dramma di via Demetriade (campo Almas): per fortuna stavolta è finito tutto bene”. Il 2 febbraio del 2008, su quel campo, il 14enne Alessandro B. perse la vita sbattendo violentemente contro una fontanella. Il muro contro il quale Nicola ha battuto la testa è protetto da una imbottitura che però, evidentemente, non è sufficiente per evitare seri infortuni. “Vogliamo giocare in impianti sicuri – dice Montagnese -, è assurdo pensare di morire giocando al calcio”. Sotto choc i genitori di Nicola e tutta la Vjs: poi, lentamente, la situazione è tornata tranquilla. Ma quel muro lì dietro la linea di fondo campo, sembra davvero troppo vicino.
BLOG NON UFFICIALE/UNOFFICIAL WEBSITE. Questo blog nasce con l'intento di dare voce ai tifosi della Vjs. Questo sito/blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.