E siamo a 28, il turno infrasettimanale porta bene ai ragazzi di Bruni che ottengono i 3 punti al Masin, con una prova intensa specie nel secondo tempo. 3 a 2 per la Vjs al termine dei 96 minuti di gioco, con un Ferrari super (sarà per via del nome...?). Eppure non era iniziata nel migliore dei modi e la prima frazione si era chiusa con i tirrenici in vantaggio per 1 a 0, alla ripresa del gioco i nostri ottenevano quasi subito il pareggio, ma dopo pochi minuti, complice un grossolano errore di D'Angeli il Nettuno si riportava in vantaggio. Sembrava finita con l'ennesima sconfitta, invece la reazione era da grande mentalità e alla fine arrivava la meritata vittoria.
Mentalità che deve essere la stessa domenica prossima allo Scavo contro il Palocco, ieri vittorioso ( 1 a 0) sul Cava dei Selci, e sopratutto mercoledì 18 a Grottaferrata per riprendersi i 3 punti scippati dall'inqualificabile ricorso (miserie del calcio) della società che ha strumentalizzato un infortunio del proprio portiere per tentare di recuperare un gara persa, se esiste una giustizia divina li dovremmo battere un'altra volta, dandogli una lezione di calcio e di vita. Dev'essere appunto quella di mercoledì prossimo la partita della vita, e la Vjs vista negli ultimi tempi è capace di coronare l'impresa, vedremo....
L'Atletico, intanto ha rimediato una sonora bastonata in quel di Ciampino (3 a 0) e ci auguriamo sia solo il prologo della disfatta in arrivo mercoledì 18 passando per domenica prossima. L'altra vittoria fuori casa la ottiene la Pescatori ( 4 a 2) sul campo di Rocca di Papa, nessun pareggio in questa giornata , tre gare terminano per 1 a 0, Sabotino-Borgo Flora, SS.Pietro e Paolo - Falasche e il già citato Palocco-Cava.
3 a 2 invece il punteggio con cui il Genazzano supera la Sa.Ma.Gor, lasciando l'ultimo posto in classifica ai Canarini di Rocca di Papa, e 2 a 1 con cui la Vivace batte l'Ostiantica. La capolista S.Maria liquida con un perentorio 4 a 0 il R.Morandi, stavolta senza usufruire di calci di rigore, e porta nuovamente a 10 i punti di vantaggio sulla seconda Cava dei Selci.
Capitolo statistiche, pur rimanendo a secco mercoledi, il miglior attacco rimane quello del Cava con 69 reti, i peggiori sono invece quelli di Borgo Flora e della Sa.Ma.Gor con 26, miglior difesa, quella della capolista con 19 reti subite, peggiore ancora la Sa.Ma.Gor con 68. La Vjs, insieme al Palocco si conferma compagine poco incline al pareggio, solo 3, quella col maggior numero di vittorie è il S.Maria con 23 e quella col maggior numero di sconfitte ancora la Sa.Ma.Gor con 18. La capolista è anche quella che ha perso di meno, una sola gara, quelle col minor numero di vittorie sono Genazzano e Rocca di Papa con appena 4.
E domenica tutti allo Scavo.
E domenica tutti allo Scavo.