Continua l'assordante silenzio della Vjs Velletri Calcio. Oltre al comunicato, pubblicato sul sito ufficiale, che riconferma tutti gli addetti ai lavori anche per il prossimo anno, non c'è traccia di alcuna novità. I tifosi rossoneri, come si evince anche dagli interventi decisi e critici del muretto, non sopportano più questa mancanza di informazioni e dicerie prive di fondamento certo.
Le fusioni con la Fortitudo prima e con il Lariano poi hanno tenuto banco, ma senza portare per ora ad alcun ufficiale riuscita dell'operazione. Oggi è 20 giugno, e nel giro di un mese bisognerà costruire la squadra che il 1 agosto partirà in ritiro. Il tempo appare strettissimo, ma forse (ci si augura) le idee chiare consentono questo pericoloso azzardo. Nessuna novità, e si rischia di divenire patetici e ripetitivi a furia di dirlo, neanche dal punto di vista societario: presidenti, consiglieri, addetti sono rimasti al loro posto (tranne mister Bruni) e non si sa se a settembre saranno ancora lì.
Si muove invece, e con decisione, il calcio laziale: la Lupa Frascati va in D vincendo tutta la trafila play out e battendo anche il Villa d'Almè nella finalissima (2-1). Si libera quindi un posto che la Caninese è già certa di occupare in Eccellenza. Fabio Pecchia è il nuovo allenatore del Latina Calcio. Il Cava dei Selci, invece, dopo la seconda stagione di fila in cui manca il salto di categoria riduce il budget e saluta Franco Pagliarini.